Rimborso in caso di furto dell’auto: l’importanza di entrambe le chiavi

Rimborso in caso di furto 

All’atto della stipula di una polizza auto, le Compagnie Assicurative (come è normale che sia) disciplinano il loro servizio circoscrivendo i parametri nei quali viene riconosciuto il rimborso.

In una polizza furto e incendio, ad esempio, tra questi parametri c’è una condizione che impegna l’assicurato a non facilitare, in alcun modo, eventuali furti.

Questo è il motivo per cui, in caso di mancata riconsegna di entrambe le chiavi del mezzo quando questo ti viene rubato, non viene riconosciuto il rimborso.

In effetti, se pensiamo ad esempio, al caso di chi lascia la chiave inserita nel cruscotto per dimenticanza o per una breve sosta, quello è proprio un atteggiamento che le compagnie classificano come “agevolazione al furto”. In casi come questo è praticamente impossibile che l’assicurazione decida di risarcire.

Per far fronte a queste casistiche che le Compagnie Assicurative decidono di inserire nelle polizze furto e incendio la clausola di riconsegna dei entrambe le chiavi del veicolo rubato.

La clausola “riconsegna chaivi” in caso di furto auto 

Anche nel caso in cui (possibile) al momento del furto dell’auto l’assicurato fosse già in possesso di una sola chiave (perché smarrita la seconda precedentemente), l’assicurazione non accetterà alcuna giustificazione alla mancata riconsegna di entrambe le chiavi.

Questo perché con ogni probabilità la polizza sottoscritta prevederà già una situazione del genere e sarà indicata la procedura da seguire in caso di smarrimento delle chiavi della macchina. Sicuramente, sarà necessario sporgere denuncia alle autorità competenti e informare la compagnia assicurativa.

Ovviamente, però, questa denuncia va fatta nel momento stesso in cui ti accorgi di aver smarrito le chiavi o almeno il prima possibile, e non dopo il furto dell’auto.

Fonte: www.supermoney.eu

Area Riservata

Inserisci le tue credenziali e accedi all’area riservata



Area Dealer

Inserisci le tue credenziali e accedi all’area riservata