In questo articolo vediamo le specifiche delle garanzie accessorie legate al Furto e Incendio.
La polizza Corpi Veicoli Terrestri copre danni causati da terzi
Quando stipuliamo una polizza R.C. Auto veniamo a conoscenza delle cosiddette “Garanzie Accessorie”, cioè quelle coperture assicurative non obbligatorie, che tuttavia sembrerebbero fare ormai parte integrante delle preoccupazioni quotidiane.
Cosa sono le garanzie accessorie?
Sappiamo che garanzie opzionali sono coperture assicurative, che non sono caratterizzate dalla obbligatorietà (diversamente dall’assicurazione rc auto) e che assicurano la persona contraente e il proprio veicolo a danni causati da: furto, incendio, atti vandalici o altre cause esogene.
È possibile fare un elenco delle garanzie:
- Incendio e furto: Mi hanno rubato la macchina; Hanno tentato di aprire la mia macchina e ho subito dei danni; Il motore è esploso; Un fulmine ha colpito il mio veicolo;
- Kasko: Ho investito una mucca che è piombata nel bel mezzo della strada; Si è ribaltata l’auto;
- Collisione: Ho urtato un’auto, ma non si è ribaltato il mio veicolo;
- Cristalli: Si sono rotti involontariamente parabrezza, lunotto posteriore e cristalli laterali;
- Eventi Sociopolitici e Atti Vandalici: Il tumulto di S.Martino è piombato nella mia città e la folla ha distrutto la mia auto;
- Eventi Naturali: Il mio garage è stato sommerso da fango a causa dello straripamento del fiume;
- Tutela Giudiziaria: Come tutelare i miei diritti da Assicurato.
Questi sono solo alcuni esempi dei danni accidentali o dei furti a cui i proprietari di auto sono soggetti o potenzialmente a rischio. Ma quali dati abbiamo di questi fenomeni?
Restringiamo il campo ai furti:
- 120.495 auto rubate in un anno in Italia, recuperate 54.350;
- In Campania i furti arrivano a 22.681 unità nel 2014 e sono state recuperate 7.602;
- Solo a Napoli sono state rubate 16.710 vetture, a Roma 18.226.
Le garanzie accessorie e i sistemi satellitari antifurto sono sufficienti per arginare il fenomeno?
Il furto dell’auto è una preoccupazione costante, soprattutto se non si dispone di un luogo sicuro dove parcheggiare la vettura o se quest’ultima è molto costosa. Il C.V.T. e i sistemi satellitari, tuttavia sembrano un ottimo deterrente al fenomeno dei furti, senza contare le innovazioni in campo Connettività Auto tramite cui, con dispositivi che sincronizzano auto e smartphone, sarà possibile riceve in caso di furto un sms di avviso e il blocco in remoto del motore.
Buon Ritorno al Futuro!