Come generare valore dal tuo portafoglio clienti

Analisi del portafoglio Assicurativo Italiano

La crisi economica italiana del 2020, provocata dalla pandemia Covid-19, ha avuto inevitabili conseguenze anche nel settore assicurativo.

A causa di questa emergenza, infatti, la raccolta premi ha subìto una riduzione tra marzo e maggio 2020 per poi recuperare gradualmente nella seconda metà dell’anno, chiudendo con un calo generale del 4% rispetto al 2019 (nei rami Vita e Danni).

Tale riduzione è comunque risultata meno allarmante di quanto non si fosse delineato nei primi mesi della pandemia.

Altro dato significativo è dato dalla diminuzione dei premi Rc nel primo trimestre 2021; in parte conseguenza del Covid, ma anche alla concorrenza che attraverso il canale digitale riesce ad essere immediata e trasparente per un facile confronto tra le offerte e finalizzare l’acquisto.

Inoltre, continuando ad analizzare il mercato RCA, emergono altri dati interessanti:

  • la costante riduzione del divario dei premi tra Nord e Sud che risulta in calo del 5% rispetto ad un anno fa;
  • l’utilizzo delle Black Box, che permette di risparmiare per la copertura assicurativa, è in aumento al Sud (circa il 60% al Sud rispetto al 10-15% del Nord). (media di 67% a Caserta e 4% Bolzano).

Con il sostegno dei broker assicurativi, i concessionari possono creare valore dal proprio portfolio clienti

Il ruolo del broker nella gestione del portafoglio

La panoramica del settore evidenzia l’importanza del Broker assicurativo, che da sempre riveste un ruolo di connessione tra cliente e compagnia. Questa figura strategica è stata centrale nel ridurre l’impatto della crisi sul comprato assicurativo e nel recupero veloce dei volumi pre-crisi.

Un settore che sta attraversando ancora un momento di difficoltà, non solo per motivi legati alla pandemia da Covid-19, è quello dell’automotive.

In questo comparto il broker, attraverso la rete di concessionari partner (opportunamente abilitati alla vendita di prodotti assicurativi secondo il regolamento IVASS), fornisce al cliente finale soluzione assicurative su misura in abbinamento alla vendita delle auto.

Nell’attuale contesto del mercato auto la generazione del valore non è solo legata alla proposta di servizi abbinati alle vendite delle vetture. Il dealer ha il dovere e la necessità impellente di creare valore sfruttando al massimo il potenziale del suo portafoglio.

Con un obiettivo così ambizioso la scelta di un partner assicurativo giusto può fare la differenza.

I broker in generale, se opportunamente strutturati e orientati al cliente finale, possono essere un valido supporto per il concessionario nel raggiungimento di questo obiettivo.

AllianceInsay Broker S.p.A., specializzata nei servizi per i concessionari, ha fatto della digitalizzazione dei processi e dell’uso intelligente della tecnologia una missione aziendale.

Grazie alle piattaforme innovative di AllinaceInsay i clienti dei concessionari posso rinnovare i contratti assicurativi acquistati in contemporanea alla vettura comodamente da casa.

Accedendo  all’app Allianceinsay il cliente firma elettronicamente la documentazione contrattuale e acquista la polizza direttamente in app pagandola con carta di credito.

Il dealer ottiene, così, un’alta marginalità dalla vendita dei servizi accessori, creando allo stesso tempo un rapporto di fiducia con il suo cliente finale grazie ad all’erogazione di servizi di valore e di facile accessibilità.

Compila il form per contattarci e ricevere maggiori informazioni su come generare valore dal tuo portafoglio clienti,

Clicca qui.

Area Riservata

Inserisci le tue credenziali e accedi all’area riservata



Area Dealer

Inserisci le tue credenziali e accedi all’area riservata