Assicurazione e Digitale: nel 2018 introdotte molte novità

Il mercato assicurativo è in piena rivoluzione, grazie all’avvento del digitale e alle ultime innovazioni tecnologiche e il 2018, secondo le analisi, sarà l’anno in cui il passaggio al digital sarà completato.

Le innovazioni hanno profondamente modificato il settore sia verticalmente che orizzontalmente, stravolgendo il tradizionale iter che la polizza compiva dal preventivo al rinnovo ed introducendo nuovi aspetti – apparentemente secondari – che arricchiscono e definiscono le coperture già in vendita.

Le feature più apprezzate dai clienti

Ovviamente gli operatori di mercato saranno chiamati a gestire queste novità senza mai trascurare la leva del prezzo, che rimane ancora centrale nel processo decisionale degli assicurati.

Ma sono la facilità di fruizione e l’immediatezza d’acquisto i nuovi valori a cui il cliente guarda, unito alla portabilità. Infatti, la possibilità di gestire comodamente da casa tramite qualunque dispositivo fisso o mobile la propria polizza digitale è un indiscutibile vantaggio per i contraenti di assicurazioni, che tendono ad usare sempre meno il tradizionale pc a vantaggio dei telefoni e tablet di ultima generazione.

Ancora di più se la gestione avviene tramite un’area utenti o un’app mobile scaricata sul proprio smartphone. E’ il risparmio di tempo e l’ottimizzazione, nonché la snellezza burocratica ad attrarre un numero sempre maggiore di consumatori verso le polizze digitali, abituati ormai ad arrivare all’informazione di cui hanno bisogno con pochi e semplici click.

In definitiva, i colossi delle assicurazioni e le start up più innovative stanno già unendo le forze per creare nuovi servizi a valore aggiunto per il cliente e tanti sono i vantaggi e le opportunità che scaturiranno anche per i clienti: scontistiche sulle rc auto per gli assicurati che installano dispositivi come le scatole nere o i blocchi per la guida in caso di stato d’ebbrezza sono solo alcuni esempi.

Gli scenari possibili sono infiniti, in un territorio ancora inesplorato ma che è già il presente.

Fonte: www.notiziegeopolitiche.net

Area Riservata

Inserisci le tue credenziali e accedi all’area riservata



Area Dealer

Inserisci le tue credenziali e accedi all’area riservata