Allianceinsay accede al progetto Evolution della Regione Campania
AllianceInsay Broker S.p.A., attraverso il progetto Evolution, ha ottenuto l’accesso ai fondi della Regione Campania FSE POR Campania 2014-2020.
Il finanziamento deriva dalla misura “TRAINING per COMPETERE” diretta a sostenere lo sviluppo e l’aggiornamento professionale dei lavoratori della regione Campania.
Il progetto coinvolge circa 150 imprese a livello regionale.
Sarà attuato un corso formativo incentrato sulla figura professionale di Esperto Commerciale Marketing, che vedrà il coinvolgimento di cinque dipendenti dell’azienda.
Il progetto formativo “Evolution”
Il progetto formativo “Evolution”, della durata di 500 ore, prevede la partecipazione attiva di risorse professionali accomunate da un’esperienza consolidata in aree specifiche.
Nello specifico, sono in grado di
- leggere in maniera critica l’evoluzione dei trend produttivi e delle potenzialità territoriali,
- individuare i fabbisogni aziendali rapportati ai cambiamenti futuri
- gestire in maniera repentina, efficace e personalizzata le situazioni di crisi in cui le aziende si trovano immerse.
L’intervento formativo si fonda su metodologie innovative ed interattive strutturate a tre livelli: il Case-History, il Project Work ed il Training on the job.
Mentre la lezione in aula facilita un canale comunicativo diretto ed unidirezionale, il Case-History, il Project Work ed il Training on the job consentono al partecipante di assumere un ruolo attivo nel processo formativo.
Le metodologie formative del progetto “Evolution”
Di seguito le peculiarità di ognuna delle metodologie che saranno attuate:
– lezione frontale consente di fornire una grande quantità di informazioni, corredate da elementi esemplificativi ed in continua ridefinizione;
– Training on the job: consiste nell’affiancare un team di figure professionali qualificato, per un processo di crescita delle skill tecniche, relazionali e gestionali dei partecipanti inseriti nel contesto di lavoro;
– Case-History: si basa su un caso specifico e attuale, una situazione aziendale, problematizzata attraverso una documentazione ampia e diversificata, che mira a costruire dei saperi e delle competenze sia cognitive che formative, guidate da un pensiero critico attraverso una diagnosi delle cause, un’analisi degli elementi rilevanti o la scelta delle decisioni più idonee e coerenti con la situazione;
– Project Work: progetto professionale realizzato dai partecipanti, volto a consolidare le conoscenze, le competenze e le tecniche apprese, esprimendo nuove potenzialità, nuove risorse e nuovi talenti. I risultati dei progetti aziendali sono oggetto di analisi e discussione in un momento didattico-applicativo specifico, costituendo una situazione di “learning by doing” fondamentale per lo sviluppo del know how specifico in contesti lavorativi.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito FSE POR Campania 2014-2020